Le catene di approvvigionamento in Italia sono regolarmente prese di mira dai criminali del carico, ma dove avvengono più frequentemente gli attacchi? Qual è il modus operandi? Quali prodotti vengono rubati più frequentemente? E come potete ridurre il rischio per le operazioni di supply chain in Italia?
Se ne parlerà il prossimo 30 marzo dalle 10:00 alle 11:30, in occasione del webinar organizzato da Transported Asset Protection Association EMEA sul tema “Cargo crime HOTSPOT”.
Massimo Marciani, presidente FLC, interverrà nella seconda parte del webinar dedicata alla valutazione di conformità del trasporto, esaminando i modi con i quali i provider di servizi logistici possono condurre un’efficace attività di Risk Assessment.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulle modalità di iscrizione: https://lnkd.in/dGuaH6_D